La psicoterapia ha il fine di realizzare un cambiamento profondo e duraturo di aspetti di sé che inducono sofferenza e/o limitano le possibilità di sviluppo del proprio percorso di vita.
L’indirizzo psicoanalitico
“Scopo fondamentale della psicoanalisi è restituire al paziente il desiderio di indagare il mistero delle cose.”
C. Bollas
La psicoterapia a indirizzo psicoanalitico è caratterizzata da un focus sull’espressione delle emozioni, sulle esperienze interpersonali, sugli schemi ripetitivi e sulle esperienze del passato.
Un’attenzione specifica è inoltre riservata all’esplorazione di desideri, sogni, fantasie. Lo scopo è quello di promuovere sempre più la capacità di riconoscere i fenomeni inconsci e vivere la vita con pienezza e autenticità.
Si tratta di un lavoro psicologico che consente di elaborare e integrare il proprio vissuto in una narrazione di senso. Sebbene il passato non si possa modificare, può invece cambiare il significato che viene dato ad esso e con ciò lo sguardo su di sé e di conseguenza sul resto del mondo.
Aree di intervento della psicoterapia
- Disturbi d’ansia e attacchi di panico
- Depressione
- Disturbi dell’umore
- Difficoltà nella gestione degli impulsi
- Disturbi della condotta alimentare
- Disturbi di personalità
- Difficoltà relazionali
- Psicosomatica
- Disagio esistenziale
Per fissare un colloquio di psicoterapia a Milano (zona città studi/Porta Venezia) o a Vimodrone è possibile telefonare oppure mandare un messaggio al 3355854246.