empowerment

Empowerment

Empowerment è il temine che indica un processo di “potenziamento”. Grazie ad esso le persone acquisiscono la capacità di migliorarsi e crescere con soddisfazione riuscendo a realizzare il proprio potenziale. È un termine usato in diversi ambiti fra i quali quello psicologico o medico. Più spesso compare nel linguaggio delle organizzazioni di lavoro.
Aziende, organizzazioni attive nel sociale, strutture sanitarie, propongono percorsi formativi volti a sviluppare soft skills (ad esempio: leadership, comunicazione, teambuilding, teamworking, negoziazione, ecc.), autostima e senso di autoefficacia delle persone coinvolte nelle attività.

Obiettivo

Lo scopo è facilitare il raggiungimento degli obiettivi rilevanti sia per sé che per l’organizzazione di lavoro. L’idea di fondo è che persone più soddisfatte e felici lavorano meglio e sono più produttive sia nella vita privata che in quella professionale.

Biodanza e scrittura autobiografica nelle organizzazioni di lavoro

Biodanza e Scrittura autobiografica sono entrambi progetti che possono integrarsi nei processi di empowerment all’interno delle organizzazioni.
Sono particolarmente efficaci nello sviluppo di abilità relazionali, capacità di comunicare a livello verbale e non verbale, vitalità, proattività. Una caratteristica di questi progetti che garantisce piena partecipazione alle proposte è quella di far crescere l’autostima e rendere le persone più soddisfatte.
Nella pratica aziendale l’attività di Biodanza è particolarmente utile nelle fasi di trasformazione (fusioni, acquisizioni, downsizing, ecc.) per lo sviluppo della motivazione e nel teambuilding.
I progetti di scrittura autobiografica sono efficaci nelle fasi di riorganizzazione aziendale e in particolare per l’acquisizione di competenze al ruolo.

Per fissare un incontro di approfondimento potete contattarmi telefonicamente o inviare un messaggio al 3355854246.

Torna in alto