
Dopo una prima laurea in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano e un Master in “Gestione e sviluppo delle risorse umane” presso ISMO, inizia la prima fase della mia attività professionale all’interno di organizzazioni di lavoro nelle quali mi dedico a progetti di selezione, formazione ed Empowerment. Lavoro e sviluppo il mio know how nella consulenza e nell’università (Politecnico di Milano e Università Statale di Milano) e nel frattempo mi laureo in Psicologia all’Università Cattolica di Milano e conseguo la laurea specialistica in Psicologia Clinica.
Dopo questi primi anni di attività integro nel mio lavoro l’attività di counseling e scelgo di sviluppare l’area clinica. Collaboro come psicologa presso l’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e poi presso l’Ospedale Policlinico di San Donato Milanese.
Conseguo la specializzazione in Psicoterapia a indirizzo psicoanalitico presso la scuola “il Minotauro” di Milano a e avvio l’attività privata di psicoterapeuta.
Svolgo la libera professione di psicoterapeuta a Milano e a Vimodrone, in provincia di Milano.
Nel corso degli anni, in parallelo alla mia professione, mi interesso a diverse attività espressive frequentando corsi formativi di biodanza, pittura, scrittura, improvvisazioni teatrali, canto. Colgo il potenziale trasformativo di queste attività e approfondisco a livello teorico i meccanismi del processo di cambiamento profondo che ho osservato sul campo. Decido di frequentare scuole di formazione specifiche grazie alle quali avvio l’insegnamento della Biodanza e prende vita il laboratorio di scrittura autobiografica.
Sono responsabile della consultazione psicologica per gli allievi in formazione quadriennale presso la Scuola di Biodanza della Lombardia in cui mi sono formata.